Crea sito

Cosimo Angelini

Dove andiamo? Non lo so, ma dobbiamo andare.

Tag: recensione

Due.città – J. Á. González Sainz (Helvetia, 2021)

Due.città – J. Á. González Sainz (Helvetia, 2021)

Scritto il
Pubblicato ininBookblogging
Tutto il mio lavoro e la mia vita scorrono sotto l’insegna del due: due paesi,…
Lorenza Stroppa – Cosa mi dice il mare (BEE, 2022)

Lorenza Stroppa – Cosa mi dice il mare (BEE, 2022)

Scritto il
Pubblicato ininBookblogging
Essere felici a volte è più difficile che lasciarsi andare. Cosa mi dice il mare…
Vitaliano Trevisan – Works (Einaudi, 2022) – Recensione

Vitaliano Trevisan – Works (Einaudi, 2022) – Recensione

Scritto il
Pubblicato ininBookblogging
“Dopo trent’anni nello stesso posto sarei anche io un vecchio rimbambito esattamente come loro. Brivido…
Stig Dagerman – Autunno tedesco (Iperborea 2018)

Stig Dagerman – Autunno tedesco (Iperborea 2018)

Scritto il
Pubblicato ininBookblogging
Mi piacciono le coincidenze, i piccoli equivoci senza (?) importanza. Ho iniziato a leggere questo…
Anja Trevisan – Ada brucia (Effequ, 2020)

Anja Trevisan – Ada brucia (Effequ, 2020)

Scritto il
Pubblicato ininBookblogging
Aggiornamento: a questo link trovate la mia intervista ad Anja Trevisan! Ho letto Ada brucia di…
Luigi Barzini – Gli italiani. 53 milioni di protagonisti (Arnoldo Mondadori Editore, 1965)

Luigi Barzini – Gli italiani. 53 milioni di protagonisti (Arnoldo Mondadori Editore, 1965)

Scritto il
Pubblicato ininTentativi criticabili di critica
Premessa Questa non sarà una critica sull’opera in questione, che già chiamarla opera è un…
Fabio Genovesi – Cadrò, sognando di volare (Mondadori)

Fabio Genovesi – Cadrò, sognando di volare (Mondadori)

Scritto il
Pubblicato ininTentativi criticabili di critica
Premessa   Fabio Genovesi è di Forte dei Marmi; io sono di Forte dei Marmi; e…
Douglas Coupland – Dio odia il Giappone (Isbn Edizioni)

Douglas Coupland – Dio odia il Giappone (Isbn Edizioni)

Scritto il
Pubblicato ininTentativi criticabili di critica
Capita di comprare libri ad un prezzo irrisorio, perché scarti di magazzino o avanzi di…
Guillaume Musso – La vita segreta degli scrittori

Guillaume Musso – La vita segreta degli scrittori

Scritto il
Pubblicato ininTentativi criticabili di critica
Di libri che parlano di libri, della scrittura e degli scrittori, ce ne sono tanti.…
Cosimo Angelini

Tema Seamless Mag, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Tentativi criticabili di critica
  • Riflessioni a partire da…
  • Bookblogging
  • Varia
  • Chi sono