
ISBN 9791280239020
Autore Eugenio Montale
Curatrice Laura Barile
Pagine 208
Genere Diaristico
Rilegatura Brossura
Prezzo 18,00€
Se nella mia vita non scocca – e presto – una scintilla, io sono un uomo finito.
Ma quale scintilla?
Un diario giovanile di un giovane speciale
Il Quaderno genovese di Eugenio Montale è l’opera perfetta per entrare nella mente e nella gioventù di un poeta ancora da farsi. I suoi incontri, le sue letture, e anche singoli pensieri slegati dal resto che riflettono già la peculiare sensibilità di quello che sarà uno dei più grandi poeti del nostro Novecento.
Già edito nel 1983, in questa nuova edizione sono state riproposte le appendici della prima edizione, col risvolto di copertina di Gianfranco Contini e uno scritto di Sergio Solmi.

A chi regalare questo libro?
A chi ama la poesia.
A chi ama Montale.
A chi è incuriosito dalla persona che sta dietro ad un’opera.
A chi è incuriosito dalla vita di un poeta prima che diventasse tale.

Quarta di copertina
“Questo quaderno è dunque testimone dell’intensa, vitalissima formazione di Montale ventenne: le sue letture, dai grandi simbolisti francesi ai minori più recenti, i romanzi russi e le novelle; le musiche che ascoltava, le opere e le operette, il teatro; la sua inquietudine e la sua sete religiosa; le chiacchiere di filosofia e religione con la sorella Marianna e il gesuita padre Trinchero, ma anche di estetica, di paesismo e di simbolismo con Mario Bonzi.”